Coreografo e regista teatrale russo. Allievo di
Ponomarëv presso l'ex scuola imperiale di ballo di Pietroburgo,
studiò regia a Leningrado, e successivamente fu attivo, come coreografo,
al teatro Kirov (1932-36) e al teatro Bolscioi di Mosca (1936-56).
Effettuò tournée in vari Paesi europei (Ungheria, Finlandia,
Cecoslovacchia, ecc.). Fra le migliori coreografie segnaliamo:
Don
Chisciotte (1929),
La fontana di Bachcisaraj (1934),
Illusioni
perdute (1936),
Il prigioniero del Caucaso (1938),
Il cavaliere di
bronzo (1949),
Sotto il cielo d'Italia (1952). Scrisse, fra l'altro,
L'arte del coreografo (1954) (Astrakan 1907 - Mosca 1984).